Connettori
jack/RCA, anche in versione Mini

RCA
Sono cavi sbilanciati, detti anche phono, utilizzati per giradischi, vecchi stereo…

TS
Li hai sicuramente già visti: sono i classici cavi per la chitarra, gli indispensabili!

TRS
Cavi jack bilanciati dalle molteplici applicazioni, sono l’interfaccia con i cavi XLR più utilizzata
TRRS
Usati principalmente per interfacciare cuffie con microfono con i dispositivi, per un segnale stereo
Connettori bilanciati tri/pentapoli

Analogici: XLR
Trasportano il segnale microfonico con bilanciamento del segnale e compatibilità phantom power: addio disturbi!

Digitali: AES/EBU
AES/EBU: un cavo porta due segnali in digitale, processati in post da un convertitore D/A
Digitali: MIDI
Connette (anche a cascata) più strumenti musicali elettronici come tastiere, synths, expanders…

Digitali: DMX
Utilizzando il protocollo DMX512, permette alle varie attrezzature (soprattutto luci) di comunicare tra loro
altri Cavi
multicore
Sono ciabatte (come i cosiddetti “Snake“) e possono essere creati su misura. Una ciabatta XLR è molto utile quando bisogna tirare tanti cavi nello stesso punto

Ethernet
Fondamentali nelle infrastrutture di rete, nell’audio hanno trovato il loro posto grazie ai protocolli come DANTE e AVB oltre che per il controllo remoto. Possono essere bilanciati o sbilanciati
Cavi di potenza
10-16-32-63 A
CEE blu (monofase)
CEE rosse (trifase)
Schuko, italiane
Powercon/Truecon
XLR colorati
Sono normali XLR, ma molto più fighi! Tornano anche molto utili quando bisogna creare un codice colore sul palco o in studio
Cavi colorati!

Cavi colorati!

Nero

Bianco

Azzurro

Giallo

Viola

Menta

Rosso

Verde
Caratteristiche
100% Su misura
Sei tu a decidere lunghezza e abbinata di connettori: ogni sfida è ben accetta!
impermeabili
L’abbinata di guaine e resina rende in tuo connettore waterproof
Indistruttibili
Tutte le bobine sono state scelte per qualità di isolamento e resistenza a ogni tipo di stress
Esperienza
Sono tutti realizzati a mano con dedizione